PSICOLOGA A ROMA
PSICOTERAPEUTA FAMILIARE
Sono una Psicoterapeuta con studi a Roma e in Sicilia, mi occupo di sostegno agli individui, alle coppie e alle famiglie.
Credo nell’importanza e nel potere benefico delle relazioni, in particolar modo della relazione terapeutica, che permette all’individuo di fare un viaggio (sostenuto e guidato in sicurezza) di crescita e di superare le proprie difficoltà, acquisendo così una maggiore consapevolezza di sé e del proprio ambiente circostante.
L’uomo, fin dalla nascita, vive infatti all’interno di relazioni che gli permettono di confrontarsi con il mondo circostante e con la percezione di sè e degli altri: per tale motivo ho sposato il modello sistemico-relazionale trigenerazionale.
Prenota una consulenza gratuita
Come posso aiutarti
In termini generali, l’aiuto di uno psicologo va cercato quando si attraversa un periodo di sofferenza psicologica che col tempo non passa o forse peggiora tanto da creare delle limitazioni, dei blocchi nella vita di ogni giorno, sul lavoro, con i familiari o gli amici.
Alcune persone decidono di andare dallo psicologo o da uno psicoterapeuta perché si sentono troppo spesso o da troppo tempo depresse o ansiose o perché sono sempre arrabbiate.
Altre hanno bisogno di un sostegno per affrontare una malattia cronica che li ha ormai svuotati d’energia.
Altre ancora sono in difficoltà a causa di una separazione, un divorzio o un lutto. O non possono fare a meno di essere aggressivi o, diversamente, non riescono ad allontanarsi da chi le maltratta e le umilia giorno dopo giorno.
O ancora hanno tanta di quella paura, imbarazzo e vergogna di essere criticate dagli altri o di non essere all’altezza, che evitano di esporsi in ambito sociale.
È opportuno andare dallo psicologo quando:
- il vostro malessere interferisce con le cose che dovreste fare, ad esempio fate fatica a concentrarvi e sul lavoro commettete errori che prima non facevate;
- i problemi non si sono risolti anche se avete chiesto aiuto a familiari e amici;
- consultare il medico o altri specialisti non ha cambiato nulla;
- vi sentite particolarmente preoccupati o tristi;
- avete dei comportamenti, delle reazioni o dei pensieri che non riuscite a controllare e che non vi spiegate;
- evitate situazioni che vi creano disagio;
- vi sentite tesi e avete spesso difficoltà;
- per stare meglio ricorrete all’alcool o ad altre droghe; state così male da avere pensieri e/o comportamenti estremi.
In tutti questi casi andare dallo psicologo e chiedere una consulenza può permettere di fare il punto della situazione, di mettervi un po’ di ordine.
OPINIONI
Studi
Via Iacopo Nardi, 15
Zona Appia - San Giovanni | Metro A
00179 Roma
Viale Marco Polo, 86
Zona Ostiense - Garbatella | Metro B
00154 Roma
Via Dora, 1
Zona Nomentana - Coppedè
00198 Roma
Prenota una consulenza gratuita
Inserisci il tuo indirizzo email o numero di telefono e verrai ricontattato dalla dottoressa per fissare un appuntamento.