Questo browser non è supportato, procedi con l'aggiornamento qui.

Sostegno genitorialità

La complessità dell’essere genitore, la consapevolezza dell’importanza di questo ruolo, la responsabilità educativa e affettiva della famiglia non possono sottrarsi a momenti di difficoltà che, talvolta, necessitano di supporto e/o condivisione.

L’obiettivo del sostegno alla genitorialità è, pertanto, quello di sostenere e rafforzare le competenze genitoriali per permettere ai genitori di acquisire una nuova modalità di stare nella relazione con i propri figli con maggiore spontaneità e consapevolezza.

L’essenza del sostegno e dell’educazione alla genitorialità vuol dire aiutare il padre e la madre a crescere come persone, a scoprire le proprie risorse ed i propri limiti promuovendo processi di cambiamento, attivatori di strategie per la soluzione di problemi quotidiani.
Il sostegno genitoriale è uno degli elementi importanti in grado di ridurre l’implicazione dei giovani in tutti i comportamenti a rischio e favorire il benessere emotivo dei figli e dell’intera famiglia.

Se ti è piaciuto l'articolo o conosci qualcuno a cui farebbe piacere leggerlo ti invito a condividerlo:
Share on email
Email
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter